Detrazioni 65%
le detrazioni 65% sono disponibili quando si effettuano lavori di miglioramento energetico; vi sono però alcuni parametri da rispettare:
1. L’edificio al quale ci si riferisce deve ricadere nella classificazione “edificio esistente”
2. L’edificio deve già avere, prima degli interventi, un impianto di riscaldamento
3. Salvo alcuni casi, le detrazioni 55% si riferiscono anche a singole unità immobiliari
4. Il beneficiario deve essere un soggetto fiscalmente attivo, cioè un soggetto che paga le tasse
5. Non va confuso l’aspetto fiscale della propria pratica (e la relativa comunicazione all’Agenzia delle Entrate), con quello di comunicazione all’Enea. Infatti bisogna comunicare online al sito dell’ENEA la parte tecnica relativa all’effettivo miglioramento energetico e quindi effettuare la parte fiscale.
Hai bisogno di informazioni per effettuare la richiesta di detrazioni 65%. scrivi all’esperto risponde o contattaci.
Elenco Categorie
architettura e design (1)
C.I.L. (1)
Cambio dest. uso (1)
certificazione energetica (1)
D.I.A. (1)
Detrazioni 50% (1)
Detrazioni 55% (1)
Dia in sanatoria (1)
direzione lavori (1)
DOCFA (1)
istanza catastale (1)
l'esperto risponde (1)
lavori – abitazioni private (1)
lavori – bar (1)
lavori – centri benessere (1)
lavori – ristoranti (1)
Lazio (2)
normativa/burocrazia (3)
piano casa – normativa (1)
piano casa lazio (1)
planimetria catastale (1)
pratiche edilizie (1)
progettazione (1)
regolarizzazione immobili (1)
ristrutturazioni (1)
Roma (2)
S.C.I.A. (1)
serra bioclimatica (1)
serra solare (1)
Uncategorized (1)
variazioni catastali (1)
VIvere la Casa (2)
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.