Piano casa
La complessissima normativa piano casa fa si che fino a pochi mesi fa ci fossero in tutta Roma solo poche migliaia di pratiche protocollate. I tecnici di interno 24 sono tutti altamente competenti in materia e hanno già protocollato molte pratiche con successo.
(se vuoi conoscere la normativa piano casa lazio vedi la sezione apposita link , o consulta il sito della regione lazio – piano casa)
Anche se è il piano casa si presenta come una DIA, non bisogna confondere le due pratiche. Il piano casa è infatti dotato di una notevole normativa a se stante e deroghe in diversi campi. Per questo motivo i tecnici hanno enorme difficoltà a presentarlo e spesso le pratiche possono subire rallentamenti o addirittura interruzioni. La ricerca e l’analisi preliminare sono il momento più importante e eviteranno inutili inizi di lavori che non potranno essere mai completati. a volte questa fase può richiedere anche diverse settimane ( i diversi uffici tecnici sono aperti una due volte a settimana per poche ore e questo rallenta ulteriormente).
Se vuoi approfondire alcune tematiche mirate visita il nostro BLOG dove puoi trovare utili consigli come i due manuali d’uso: COMPRARE CASA, VENDERE CASA ecc.
——————————————————————————————————————————————————
Cosa puoi fare con il Piano casa Lazio
(elenco di alcune tipologie di lavori che si potrebbero effettuare)
- ampliamento di un appartamento con ingresso autonomo – fino al 20% o 70mq;
- cambio destinazione d’uso in zone non possibili da normativa comunale;
- recupero sottotetti o locali tecnici (locale lavatoi, ex locale cassoni, magazzini, cantine) per trasformali in abitazioni o uffici;
- trasformazione di balconi in parte integrante dell’immobile;
- realizzazione di dependance nel proprio giardino;
- realizzazione di nuova unità immobiliare sul terrazzo;
- realizzazione di soppalchi abitabili fino al 20% o 70mq dell’immobile, in zone dove non è consentito.
——————————————————————————————————————————————————
Costi (tutti i prezzi sono intesi comprensivi di iva)
Il piano casa ha una struttura base che vale per ogni pratica; poi vi sono insorgenze normative che lo possono complicare ulteriormente. Non possiamo stabilire con esattezza il costo ma dobbiamo fare un preventivo sul caso specifico.
orientativamente il prezzo parte da:
Indagine preliminare Gratuita
Piano casa standard 2.000,00 €
a questi bisogna aggiungere gli oneri comunali da pagare alla consegna della pratica; circa 400€ e gli oneri di urbanizzazione e costruzione (sempre presenti). La progettazione e direzione lavori (se necessari) e il riaccatastamento dell’immobile sono da conteggiare a parte.
——————————————————————————————————————————————————
Tempi
Poiché il piano casa prevede una progettazione a monte e spesso vanno effettuate delle indagini specifiche i tempi per un indagine preliminare sono spesso sui 15gg e poi servirà un altra settimana per la stesura. Considerando anche i vincoli paesaggistici o archeologici in rari casi per procedere all’esecuzione dei lavori ci sono voluti anche 6 mesi.
*ricordiamo inoltre che essendo una DIA è obbligatorio attendere 30gg dal protocollo. Mentre se vi sono vincoli di qualunque tipo il comune chiede un tempo di attesa per ricevere il nullaosta di minimo 120gg. il genio civile impiega solitamente 60gg per l’approvazione.
Elenco Categorie
architettura e design (1)
C.I.L. (1)
Cambio dest. uso (1)
certificazione energetica (1)
D.I.A. (1)
Detrazioni 50% (1)
Detrazioni 55% (1)
Dia in sanatoria (1)
direzione lavori (1)
DOCFA (1)
istanza catastale (1)
l'esperto risponde (1)
lavori – abitazioni private (1)
lavori – bar (1)
lavori – centri benessere (1)
lavori – ristoranti (1)
Lazio (2)
normativa/burocrazia (3)
piano casa – normativa (1)
piano casa lazio (1)
planimetria catastale (1)
pratiche edilizie (1)
progettazione (1)
regolarizzazione immobili (1)
ristrutturazioni (1)
Roma (2)
S.C.I.A. (1)
serra bioclimatica (1)
serra solare (1)
Uncategorized (1)
variazioni catastali (1)
VIvere la Casa (2)
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.