Rifacimento facciata – cappotto esterno
Il rifacimento della facciata è una operazione classica che viene solitamente effettuata ogni 15/20 anni su ogni edificio. Il normale deterioramento dell’intonaco per via degli agenti atmosferici obbliga a intervenire prima che si creino infiltrazioni o muffe e quindi danni e costi notevolmente maggiori, oltre un sano miglioramento visivo dell’edificio.
I vantaggi di un isolamento a cappotto riguardano principalmente il risparmio di energia, (è stimato che questo sistema sia in grado di garantire minor consumo di combustibile (più del 40%), normalmente utilizzato per riscaldare o rinfrescare un’abitazione).
tale sistema consente anche di:
- eliminare totalmente i ponti termici, aumentando la capacità dell’edificio di trattenere calore;
- eliminare muffe ed umidità, causata da infiltrazioni di acqua nelle superfici interne;
- proteggere le pareti esterne dagli agenti atmosferici;
- rallentare il processo di degrado degli edifici stessi.
——————————————————————————————————————————————————
Cosa comprende
- progetto del cappotto
- direzioni lavori
- calcolo spese e ammortamento dei costi considerando il risparmio energetico generato
- certificazione energetica per ogni immobile dell’edificio (IN OMAGGIO)
- supporto per usufruire delle detrazioni fiscali al 55%
——————————————————————————————————————————————————
Costi
Questa operazione, ovviamente costosa, potrebbe risultare un ottimo investimento se viene adeguatamente progettato un cappotto esterno con materiali isolanti (acustici e soprattutto termici) che porteranno ad una sensibile diminuizione dei costi di riscaldamento. La realizzazione di questo nuovo pacchetto ha effettivamente dei costi molto contenuti rispetto al sistema tradizionale (alcune decine di euro in più a mq); e ha raggiunto un’affidabilità eccellente dopo anni di sperimentazione. Non per ultimo questo sistema permette di nascondere molti dei cavi e tubi presenti sulla facciata (cavi elettrici,
Interno 24 segue ogni punto di questo iter e effettua stime anche sui tempi di ammortamento di questa spesa. Offriremo gratuitamente la certificazione energetica per ogni immobile dell’edificio successivamente alla realizzazione del cappotto.
Elenco Categorie
architettura e design (1)
C.I.L. (1)
Cambio dest. uso (1)
certificazione energetica (1)
D.I.A. (1)
Detrazioni 50% (1)
Detrazioni 55% (1)
Dia in sanatoria (1)
direzione lavori (1)
DOCFA (1)
istanza catastale (1)
l'esperto risponde (1)
lavori – abitazioni private (1)
lavori – bar (1)
lavori – centri benessere (1)
lavori – ristoranti (1)
Lazio (2)
normativa/burocrazia (3)
piano casa – normativa (1)
piano casa lazio (1)
planimetria catastale (1)
pratiche edilizie (1)
progettazione (1)
regolarizzazione immobili (1)
ristrutturazioni (1)
Roma (2)
S.C.I.A. (1)
serra bioclimatica (1)
serra solare (1)
Uncategorized (1)
variazioni catastali (1)
VIvere la Casa (2)
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.